Tutti i vantaggi dell’Ecobonus 2025 per infissi e serramenti
L’Ecobonus 2025 è un incentivo dedicato alla riqualificazione energetica degli edifici, pensato per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi. Gli infissi e i serramenti giocano un ruolo fondamentale nell’isolamento termico della casa e possono rientrare nel bonus anche senza necessità di una ristrutturazione completa.
Chi può beneficiare dell’Ecobonus 2025?
L’incentivo è disponibile sia per i soggetti IRPEF che per quelli IRES, permettendo quindi di accedere al beneficio sia a privati che ad aziende.
Interventi ammessi
L’Ecobonus copre diversi tipi di interventi finalizzati al miglioramento dell’efficienza energetica dell’abitazione, tra cui:
- Sostituzione di infissi e serramenti (anche senza titolo abilitativo, ove applicabile);
- Manutenzione straordinaria;
- Restauro e risanamento conservativo;
- Ristrutturazione edilizia.

Cerchi finestre e serramenti isolanti?
👉 Scopri la qualità Internorm

Devi ristrutturare la tua mansarda?
👉 Scegli una VELUX®
Requisiti per la sostituzione degli infissi
Per accedere alla detrazione fiscale con l’Ecobonus 2025 è necessario rispettare alcuni requisiti:
- Le misure degli infissi possono essere modificate, ma non devono superare quelle della situazione di partenza;
- Gli infissi e i serramenti devono rispettare specifici valori di trasmittanza termica, che variano a seconda della zona climatica di riferimento.
Importo della detrazione
- Prima casa: detrazione del 50% su una spesa massima di 60.000 €;
- Seconda casa: detrazione del 36% su una spesa massima di 60.000 €.
A partire dal 2026, le aliquote subiranno una riduzione:
- Prima casa: detrazione al 36%.
- Seconda casa: detrazione al 30%.
Ulteriori dettagli
Per usufruire dell’Ecobonus per la semplice sostituzione di infissi e serramenti senza permessi edilizi, è necessario verificare che questa possibilità sia prevista dal regolamento edilizio del comune in cui si esegue l’intervento.
È obbligatoria la pratica ENEA per certificare l’efficienza energetica dell’intervento.
Una strategia ottimale può essere quella di combinare il Bonus Casa per la sostituzione di infissi e serramenti con l’Ecobonus per interventi come il cappotto termico e altre opere di efficientamento energetico.
In conclusione
Grazie a queste agevolazioni, migliorare l’efficienza energetica della propria abitazione diventa un investimento conveniente e sostenibile.
Porta Romana — Finestre e Porte — è a disposizione per assistere nel processo di richiesta dell’agevolazione e garantire che si possa massimizzare i benefici di questa opportunità. Contattaci per una consulenza personalizzata e scoprire come rendere la tua casa più efficiente e confortevole.